Vai al contenuto

La responsabilità dell’accompagnamento in natura

Capita sempre più spesso di vedere pubblicati, nei gruppi dedicati al trekking e all’escursionismo, post di persone che senza alcun titolo professionale o associativo si offrono di accompagnare gruppi di persone in natura.

ATTENZIONE perché chi si mette alla guida di un gruppo di persone organizzando una gita o un’escursione diventa responsabile per quelle persone.

Le guide professioniste e gli accompagnatori volontari che fanno capo ad associazioni riconosciute si fanno esplicitamente carico della sicurezza degli accompagnati e provvedono a pagare un’assicurazione.
Gli organizzatori di gruppi improvvisati assumono (legalmente) implicitamente la responsabilità delle persone che accompagnano, senza esserne preparati. Vi diranno che loro non hanno intenzione di accompagnarvi, ma che cercano solo compagnia per le loro camminate; non potranno però dirlo al giudice in caso di incidente.

Posto che ciascuno è libero di frequentare i sentieri senza una guida professionista, fate attenzione agli accompagnatori cui vi affidate.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: