La Guida Ambientale Escursionistica è un professionista, il cui profilo è tecnicamente ben descritto sul sito di AIGAE (l’associazione nazionale di categoria).
Ma io dico che una Guida è molto di più. La guida non è solo il risultato della (lunga e faticosa) formazione tecnica, dello studio di libri e di atlanti, della pianificazione dei progetti educativi.
La Guida è una persona. Ed è il risultato di tutte le sue esperienze, del suo percorso di vita, degli studi personali e anche di quelli istituzionali, dei suoi sogni, del suo entusiasmo e della sua missione nella vita.
La Guida Ambientale Escursionistica è un accompagnatore, un interprete, un mentore, un cantastorie, un’enciclopedia, un medium, un coach, un comunicatore…Ogni guida porta il proprio messaggio e lo racconta a modo suo; ogni luogo non è più solo un luogo nel racconto di una Guida; ogni escursione può diventare una poesia.