Ringrazio Daniela, che per prima mi ha fatto questa domanda.
La risposta la sapete già, ma ve la spiego.
Wikipedia
L’escursionismo è un’attività motoria basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o di svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali.
Se siamo fortunati da non avere alcuna disabilità fisica, le nostre gambe possono portarci ovunque. Camminando possiamo raggiungere ogni angolo delle terre emerse. Le nostre gambe sono il mezzo di spostamento più efficace, economico, ecologico, diretto e indipendente che abbiamo a disposizione.
Quando scegliamo di camminare al di fuori del nostro ambiente quotidiano iniziamo ad esplorare il mondo. Quando decidiamo di seguire la nostra curiosità inizia per noi una nuova avventura, che si dispiega passo dopo passo.
e per voi, che cosa rappresenta l’escursionismo?
Per me e’ perdersi nella natura, ritrovare me stessa e direi anche cercare ogni tanto quel tanto di adrenalina che mi fa sentire viva. 🙂
Ben detto Giulia: è vivere e ritrovarsi!
I commenti sono chiusi.