LE LIBELLULE COME BIOINDICATORI NELLA RETE ECOLOGICA CA’ GRANDA

Oasi Ca’ Granda celebra la biodiversità con un’escursione guidata gratuita – Sulle Ali della Libellula.
Il progetto Rete Ecologica Ca’ Granda, tra il Ticino e l’Adda attraverso il Parco Agricolo Sud, realizza interventi di conservazione e di miglioramento degli habitat, per rafforzare l’equilibrio degli ecosistemi acquatici e per favorire la biodiversità in ambiente agricolo.
sulle ali della libellula nella rete ecologica ca’ granda
Con una semplice escursione tra marcite e fontanili con tratti di bosco, raggiungeremo l’affascinante borgo di Morimondo. Seguiremo il volo delle libellule, animali legati all’acqua, all’aria e alla terra; bio-indicatori importanti della qualità di questi elementi, che da sempre affascinano per il loro volo radente.
Chiuderà l’esperienza l’aperitivo in Cascina (15€).
Da portare:
- Zaino
- Scarponcini da trekking o scarpe sportive con suola tassellata
- Abbigliamento comodo a strati, preferibilmente di colori poco vistosi (pantaloni lunghi e calzettoni)
- Acqua
Informazioni:
Quando: Domenica 23 Aprile e Sabato 17 Giugno 2023, alle 14.30
Difficoltà: Facile
Tipologia escursione: Escursione ad anello
Caratteristiche del sentiero: L’itinerario si svolge su sentieri in bosco, strade interpoderali, strada carrozzabile
Lunghezza: 7 km
Programma:
- 14.15 ritrovo e briefing
- 14.30 inizio escursione
- 18.00 rientro e aperitivo
Dove: Cascina Selva, 20080 Ozzero (MI)
- adatto ai bambini > 8 anni
- NON adatto ai passeggini
- i cani NON sono ammessi
Costo: escursione gratuita; aperitivo in cascina a carico dei partecipanti.
Guida: Marina +39 351 509 7309.
Prenotazione obbligatoria. Massimo 20 persone.