Vai al contenuto

LUCCIOLATA AL MORIANO

LE LUCCIOLE COME BIOINDICATORI NELLA RETE ECOLOGICA CA’ GRANDA

Oasi Ca’ Granda celebra la biodiversità con un’escursione guidata gratuita – Lucciolata al Moriano.

Il progetto Rete Ecologica Ca’ Granda, tra il Ticino e l’Adda attraverso il Parco Agricolo Sud, realizza interventi di conservazione e di miglioramento degli habitat, per rafforzare l’equilibrio degli ecosistemi acquatici e per favorire la biodiversità in ambiente agricolo.

lucciolata al moriano, nella rete ecologica ca’ granda

Piccole fate danzanti nei prati d’estate, che seguono le note cantate dagli usignoli; oppure piccoli coleotteri luminescenti…

Chi sono le lucciole? perché se ne vedono sempre meno?

Scopriamo insieme il fascino e la magia di questi piccoli, ma importanti, indicatori di biodiversità. Facciamolo dopo una gustosa cena in Cascina Roveda (Antipasto, risotto, acqua, vino, dolce = 20€).

Da portare:

  • Zaino
  • Scarponcini da trekking o scarpe sportive con suola tassellata
  • Abbigliamento comodo a strati (pantaloni lunghi e calzettoni)
  • Torcia frontale
  • Acqua

Informazioni:

Quando: Sabato 27 Maggio e Sabato 10 Giugno 2023, alle 19.30

Difficoltà: Facile

Tipologia escursione: Escursione notturna

Caratteristiche del sentiero: L’itinerario si svolge tra campagna e bosco

Lunghezza: 6 km

Programma:

  • 19.30: cena a Cascina Roveda
  • 21.00: inizio escursione
  • 24.00: rientro alle auto

Dove: La Roveda di Bereguardo, Bereguardo, PV

  • adatto a bambini > 5 anni
  • cani NON sono ammessi

Costo: escursione gratuita; cena in cascina (20€) a carico dei partecipanti.

Guide: Marina +39 351 509 7309 (sabato 27/05); Cecilia +39 333 721 3685 (sabato 10/06).

Prenotazione obbligatoria. Massimo 15 persone.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: