CORSO DI FOTOGRAFIA IN NATURA PER LE SCUOLE
CONOSCERE LA FOTOGRAFIA – SCOPRIRE IL PROPRIO STILE FOTOGRAFICO IN NATURA
Cosa:
Corso di fotografia in Natura rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, fino ai 15 anni di età.
Perché:
Per gli adolescenti è importante iniziare a conoscere se stessi e a riconoscere le proprie inclinazioni, così come è fodamentale iniziare a sviluppare una conoscenza ambientale attaverso l’attenzione.
Questo corso si prefigge quindi diversi obiettivi:
- trovare il proprio stile fotografico,
- conoscere e riconoscere la biodiversità,
- addestrare lo sguardo,
- scoprirsi natura e superare la plant blindness (cecità alle piante),
- conoscere il Parco del Ticino.
Come:
Il corso è composto da 18 ore di teoria e pratica fotografica totalmente in natura ed è articolato in tre lezioni da 6 ore ciascuna in escursione nei boschi del Parco del Ticino:
- Sentire/percepire/vedere,
- Fotografare stati d’animo,
- Concepire immagini concettuali.
Allo scopo di sperimentare la completa immersione nella natura, anche il pranzo si svolgerà all’aperto e sarà consegnato sul posto da Visconti23. In caso di brutto tempo saranno valutate soluzioni alternative.
Attrezzatura necessaria:
- Smartphone,
- Attrezzature escursionistiche di base (scarpe da trekking, zaino, borraccia, abbigliamento a strati adeguato alla stagione,mantella anti-pioggia, occhiali da sole, guanti e cappello).
Dove:
Le lezioni si svolgeranno all’aperto, immersi nella natura del Parco del Ticino, lungo itinerari brevi e facili:
- R.N.O la Fagiana (Pontevecchio di Magenta, MI),
- Boschi della Ghisolfa (Molino d’Isella, Belcreda di Gambolò, PV),
- Ramo delle Streghe (Buccella di Vigevano, PV).
Chi:
Il corso è progettato, organizzato e tenuto da Marina Luciani (Guida Ambientale ed Escursionistica) e Paola Rizzi (fotografa professionista), unite dal desiderio di riconoscere se stesse nella natura con #iosononatura e #scopritinatura.
I nostri interlocutori sono i dirigenti scolastici, i professori o i genitori che vogliano offrire ai ragazzi un’esperienza nuova e stimolante in natura.
Quanto:
94€ a persona. Minimo 10, massimo 20 ragazzi.
È inoltre possibile aggiungere l’assicurazione infortuni (+2€ al giorno a persona).
Per informazioni:
Marina – Avventura sulle Gambe
Telefono e Whatsapp: +39 351 509 7309
E-mail: marina.luciani@avventurasullegambe.com
Paola – PhotoPierre
Telefono e Whatsapp:+39 348 810 6985
E-mail: photopierre@paolarizzi.com
Saremo inoltre disponibili per presentare i dettagli del corso al collegio docenti, nonappena la situazione tornerà alla normalità.
Abbiamo infine messo a disposizione il PDF del progetto, per consentire la condivisione con l’intero corpo insegnante.