Educazione ambientale per le scuole
I ragazzi rappresentano il futuro: sono i protagonisti del cambiamento e hanno le potenzialità per salvare il mondo.
Per questo motivo la loro educazione è importante e decisiva per definire il rapporto che le generazioni future avranno con l’ambiente che li vedrà crescere.
Coscienza ed educazione ambientale
Se speriamo e desideriamo che i ragazzi cambino il mondo, dobbiamo dar loro gli strumenti per comprenderlo.
I percorsi didattici per le scuole sono quindi volti allo sviluppo della coscienza ambientale dei ragazzi e alla comprensione del proprio ruolo nell’ambiente.
Approccio interdisciplinare
Propongo percorsi di educazione ambientale per le scuole basati su un approccio interdisciplinare:
- pratica filosofica per sviluppare il pensiero critico,
- laboratori pratici per alimentare curiosità e conoscenza,
- escursioni in natura per interpretare il territorio,
- esercizio fisico per perfezionare la propriocezione.
I piani sono ideati e personalizzati in collaborazione con tutto il personale docente.
Se sei un dirigente scolastico, un professore o un genitore di un bambino in età scolare, contattami per definire insieme il piano migliore per le esigenze della tua scuola.