Vai al contenuto

come un albero

lABORATORIO TEATRALE ALLA SCOPERTA DELLA RETE ECOLOGICA CA’ GRANDA (6 – 10 ANNI)

Oasi Ca’ Granda celebra la biodiversità con un laboratorio teatrale gratuito – Come un albero 

Nel delicato periodo della loro crescita è importante che i bambini ricevano differenti e numerosi stimoli per maturare una progressiva conoscenza dei diversi aspetti della realtà e che possano sperimentare in prima persona le loro risorse e le loro possibilità. I bambini sono particolarmente ricettivi verso gli stimoli che ricevono dall’esterno e iniziano a formare e sperimentare le loro individuali abilità creative; a questo proposito l’esperienza teatrale risulta essere un importante strumento per la scoperta di sé, della propria creatività personale e per l’interazione cooperativa con gli altri. Tutto questo acquista ancor più valenza all’interno della dimensione del laboratorio in natura, organizzato secondo un progetto che tiene in considerazione l’età evolutiva dei bambini e gestito in modo che possano iniziare ad avventurarsi con stupore e emozione nel mondo.

PERCHE’: Sono molte le cose che i grandi e gentili alberi possono insegnarci. Possiamo essere ben radicati come loro e sentire i nostri piedi a stretto contatto con la terra e allo stesso tempo muovere le nostre braccia come rami al vento. Possiamo respirare lentamente ed imparare ad ascoltare con calma come loro ma anche muoverci come foglie che vibrano, che svettano verdi e raggianti. Possiamo sentire il profumo di fiori e foglie ed accogliere la dolce primavera. Possiamo, proprio come gli alberi, connetterci con gli altri, comunicare da vicini o creando canali sensoriali di comunicazione a distanza, imparando a sperimentare diversi linguaggi, da quello corporeo a quello emotivo.

COME: Attraverso giochi ed esercizi teatrali i partecipanti verranno messi in relazione in un’ottica positiva e che possa stimolare le capacità e i talenti di ciascun bambino. Il gruppo sarà guidato in un viaggio esperienziale volto ad imitare il movimento e la socialità degli alberi e verrà stimolata la creazione di narrazioni verbali e non verbali a partire dall’osservazione della natura. Alla fine del laboratorio i bambini saranno protagonisti di una piccola presentazione per i genitori, una restituzione del lavoro svolto che possa coinvolgere tutti nell’avventura appena percorsa. Laboratorio di 1h e mezza + restituzione performativa + merenda

DOVE: Cascina Selva, 20080 Ozzero (MI)

QUANDO: Sabato 3 Giugno 2023, dalle 15.30 alle 17.30

Prenotazione obbligatoria

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: