Vai al contenuto

Campi Estivi

CAMPI ESTIVI CON AVVENTURA SULLE GAMBE

Dall’unione delle nostre personalità e professionalità, sotto il robusto cappello di una grande amicizia, nascono i campi estivi di Avventura sulle Gambe: in pianura e in montagna.

Siamo professioniste e coinvolgeremo bambini e ragazzi nelle nostre esperienze selvatiche:

  • faremo scoprire loro la Natura e li faremo innamorare della biodiversità;
  • li porteremo alla scoperta di ambienti ed ecosistemi diversi, ed insegneremo loro il rispetto per ogni luogo;
  • li accompagneremo in un percorso di socializzazione che valorizzi le loro personalità e i loro talenti;
  • insegneremo loro organizzazione e autonomia;
  • ci divertiremo un sacco!

campi estivi per bambini e ragazzi

Le Avventure sulle Gambe d’estate portano bambini e ragazzi ad esplorare posti e ambienti diversi.

i bimbi dei boschi

QUANDO: dal 9 al 30 Giugno 2023, dal lunedì al venerdì.

COME: Dalle 9.00 alle 16.00, giornate di completa immersione in natura (escursione, pranzo al sacco, pisolino, gioco libero e laboratorio).

DOVE: Parco del Ticino, Villareale di Cassolnovo, PV – Casotta in Bosco (ritrovo presso il parcheggio in fondo a via Barbavara).

CHI: per bambini da 3 a 8 anni (massimo 14 partecipanti).

QUANTO: 30€ al giorno; 120€ alla settimana; 320€ per tre settimane (+10€ quota associativa annuale a Nuova Realtà in Natura per copertura assicurativa).

Una forza della natura

QUANDO: dal 24 al 28 Luglio 2023, dal lunedì al venerdì.

COME: Escursionismo, didattica,
immersione in Foresta, apprendimento cooperativo, rudimenti di Orienteering, Esplorazione della Natura. Pranzo al sacco.

DOVE: Val Veny, Loc.Cuignon, Courmayeur, AO (ritrovo presso Camping Hobo).

CHI: per bambini da 7 a 12 anni.

QUANTO: 380€.

perché scegliere i nostri campi estivi

Queste avventure sono progettate per insegnare ai bambini e ai ragazzi a confrontarsi con l’ambiente naturale, con i coetanei e con nuovi adulti di riferimento. Le attività sono varie e condotte da accompagnatori con professionalità e background molto diversi, per garantire ai giovani partecipanti stimoli sempre nuovi. L’attenzione alla curiosità dei singoli individui si accompagna sempre all’attenzione per la sicurezza di tutto il gruppo. Bambini e ragazzi cresceranno insieme, sviluppando amicizia e fiducia reciproca; ad accompagnarli saranno presenti adulti preparati e attenti, che sapranno garantire loro rispetto ed empatia.

incontro conoscitivo

E’ previsto un incontro conoscitivo tra le Guide e i ragazzi prima dell’iscrizione: questo si svolgerà in presenza nel Parco del Ticino (oppure online, se necessario). Casi di bambini con difficoltà devono essere segnalati alle Guide prima dell’iscrizione.

risultato finale

Vi restituiremo i bambini felici, sporchi e selvatici!

%d